Saldatrici a ultrasuoni per le materie plastiche

Come funzionano in ambito industriale

Come funziona la saldatura a ultrasuoni

La saldatura ad ultrasuoni consiste in un processo diย vibrazione meccanica a frequenza ultrasonica doveย la zona di contatto tra il sonotrodo ed il particolare da saldare subisce una fusione a livello locale.

La frequenza di rete 50/60Hz viene trasformata e amplificata dal generatore ad ultrasuoni sotto forma di segnale elettrico e convertita dal trasduttore piezoelettrico in energia di movimento.

Questa energia fornita dal generatore ed applicata al gruppo acustico deve essere in quantitร ย sufficiente per vincere i momenti inerziali delle masse da mettere in movimento e dellโ€™attrito tra i particolari.

I vantaggiย di una tecnologia evoluta come laย saldatura ad ultrasuoni sono numerosi:

  • Cicli di saldatura molto brevi (da pochi decimi di secondi al secondo)
  • Assoluta costanza dei risultati
  • Bassissimo consumo energetico e relativoย solo allaย fase di saldatura
  • Nessun materiale di apporto
  • I pezzi risultano perfetti esteticamente, molto resistenti e subito pronti al loro utilizzo

Applicazioni industriali degli ultrasuoni

Direttori di energia nella saldatura ad ultrasuoni

Per diminuire le zone di attrito tra i particolari che rendono difficoltoso lโ€™innesco del processo di fusione, รจ opportuno ricavare sui particolari stessi protuberanze geometriche detteย direttori di energia,ย che consentono di iniziare la fusione del materiale su una zona relativamente ridotta.

Per scegliere la geometria deiย direttori di energiaย  piรน adatti allโ€™applicazione vi elenchiamo di seguito alcuni esempi e in ogni caso siamo a disposizione perย offrire laย nostra esperienza e conoscenzaย tecnica.

Come mostrano le figure sopra riportate una sezione triangolare sul giunto serve a concentrare lโ€™energia dellโ€™ultrasuono cosรฌ da permettere rapidamente lo scioglimento della superficie di giunzione.

I giunti comuni che incorporano lโ€™uso di un direttore di energia, includono: giunti testa a testa, giunti a segmento e giunti maschio e femmina.

I giunti sopra riportati sono consigliati per ottenere delle parti chiuse ermeticamente o per le plastiche che cambiano rapidamente dallo stato solido a quello fuso.

Contattaci

Vogliamo aiutarti

Lascia un recapito.ย Ti ricontatteremo al piรน presto!